Joomla gallery extension by joomlashine.com
Una corale magnifica e molti fedeli hanno introdotto il diaconato di Simone Meini il 29 giugno presso la cattedrale di San Miniato. Proprio quest’ultima, nella sua spiritualità, ha fatto da sfondo ad un evento che si è svolto nel giorno in cui viene ricordata la solennità dei Ss Pietro e Paolo apostoli. L’emozione del canto iniziale “lodate Dio” era quello che ci voleva per questa liturgia celebrata da S.E. Mons. Fausto Tardelli proprio nel giorno in cui viene ricordato anche il quarantesimo della sua ordinazione sacerdotale.
Leggi tutto...La solennità del Corpus Domini è una delle rare occasioni in cui tutto il clero della Diocesi si riunisce in assemblea con il Vescovo per discutere tematiche importanti, prima di partecipare alla processione del SS. Sacramento per le vie di San Miniato.
Leggi tutto...«O dillo che sei di Gello!», così mi salutava quando incontravo Mons. Vasco Giuseppe Bertelli. La prima volta ci siamo incontrati a Pontedera e lì ho scoperto che eravamo concittadini, lui nativo di La Borra ed io di Gello. Adesso è in cielo e da lassù prega per me.
Leggi tutto...Se sei della diocesi di San Miniato sei stato a Gavinana.
Un punto fermo, un crocevia di vite, un tatuaggio spirituale che ha marchiato indelebilmente intere generazioni.
Una storia lunga 55 anni, quella della casa dell’adolescente mons. Ciardi, intrecciata al destino dell’Azione Cattolica di San Miniato e alla vita della diocesi stessa. Una vicenda talmente potente da richiamare ancora – ai tempi dei social network – i centinaia di ospiti che hanno frequentato le camerate della struttura di Gavinana che, sabato 28 giugno, si ritroveranno “alla Casa” per ricordare insieme i momenti di ilarità e spensieratezza vissuti.
«Con gioia annuncio alla Diocesi che domenica 13 luglio p.v., alle ore 18, saranno solennemente traslate nella nostra Cattedrale le spoglie mortali del mio venerato predecessore, Mons. Edoardo Ricci. La collocazione sarà provvisoria, in attesa di una migliore nella nuova Cappella dei Vescovi che si sta allestendo. Intanto però col nostro gesto intendiamo dare giusta e dignitosa accoglienza alla salma di Mons. Ricci in quella che è la chiesa madre della Diocesi, dove è la sede episcopale e dove riposano in attesa della risurrezione finale i corpi di tanti vescovi che hanno dato concreta espressione alla successione apostolica in queste nostre terre.
Con la celebrazione eucaristica renderemo grazie a Dio per il tanto bene compiuto dal Vescovo Edoardo in mezzo a noi, ricorderemo la sua figura di pastore zelante e premuroso, pregheremo per la sua pace nella gloria del paradiso.
Invito pertanto tutta la diocesi a unirsi nella lode e nella preghiera, come si conviene alla Chiesa, famiglia di Dio radunata nell’unità del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo».