5479 foto1

DALLA DIOCESI - Dal 1985 ad ora per intuizione di San Giovanni Paolo II, circa ogni tre anni, tantissimi giovani provenienti da ogni parte del mondo si ritrovano in una città solitamente scelta dal Papa e lì si incontrano con il Pontefice per un incontro internazionale di spiritualità, unione e amore fraterno.
Tutto ciò è quello che solitamente sentiamo dire o chiamare GMG o GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU'.
Questi incontri mondiali si sono svolti in varie parti del mondo: Buenos Aires (1987), Santiago de Compostela (1989), Czestochova (1991), Francia, Italia, Canada, Colonia, Sydney, Madrid e l'ultima nel 2013 a Rio De Janeiro con Papa Francesco.
Questa piccola introduzione su cosa è la Giornata Mondiale della Gioventù tengo particolarmente a farla perchè tante volte sia i giovani che i meno giovani non sanno neanche cosa è e perchè viene fatta.


Papa Giovanni Paolo II non si è mai sentito il fondatore di queste GMG ma anzi lui affermava: '' i giovani le hanno create ''.
Io ho potuto partecipare all'ultima GMG svoltasi in Brasile a Rio de Janeiro e per me è stata un'esperienza unica e che rimarrà nel mio cuore per tutta la vita.
Fin da quando avevo sentito annunciare dal Papa emerito Benedetto XVI questo incontro aperto a tutti i giovani, ho sentito dentro di me come una vocina che mi diceva, coraggio Caterina partecipa. Mi sono fidata e ho potuto partecipare a questo evento mondiale e che ha segnato la mia vita.
Premetto che non è stato semplice perchè l'aspetto economico incideva, un viaggio così lungo dall'altra parte del mondo e una prima esperienza così lontana da casa, ma tutto questo è nulla in confronto alla gioia con la quale sono tornata a casa.
Dal primo momento in cui siamo arrivati, io e tutto il gruppo di giovani con il quale ero partita, ci siamo sentiti accolti dai parrocchiani della Chiesa di Santa Cruz a San Paolo, ci siamo sentiti facenti parti di un unico corpo, quello della Chiesa.
Non eravamo più persone provenienti dall'Italia o abitanti del Brasile, ma tutti fratelli e sorelle in Cristo Gesù.
Tante famiglie ci hanno ospitato, non ci hanno fatto mancare nulla, tutto veramente nella loro semplicità, nelle loro condizioni non sempre felici, ma tutto accompagnato da un amore fraterno come ci insegna il vangelo.
Ho potuto fare esperienza di evangelizzazione per le strade, per le piazze, nelle favelas e in posti diseredati, ed ho visto con i miei occhi come queste persone pur mancandogli tutto in realtà avevano molto più di quello che abbiamo noi, avevano la speranza in Gesù Cristo, avevano la certezza di una vita migliore, ci hanno testimoniato che anche con un semplice gesto di carità che gli facevamo o un sorriso diventavano le persone più felici e solari di questo mondo.
Le persone che apparentemente non hanno nulla, in realtà hanno molto di più e ciò che hanno te lo donano gratuitamente con amore e generosità.
Come ci disse Papa Francesco nella domenica in cui, io come tanti altri giovani, eravamo sulla spiaggia di Copacabana: '' Giovani non perdete la Speranza! Gesù non solo vi invia, ma vi accompagna. Quando andate ad annunciare, è Cristo stesso che annuncia. Andate senza paura per servire !! ''
La Giornata Mondiale della Gioventù non è una gita e neanche un modo per passare del tempo fuori casa, ma è una esperienza che se vissuta con fiducia nel Signore Risorto allora può anche cambiarci la vita in meglio. Tante volte vediamo i cambiamenti come un qualcosa sempre di negativo, ma Dio non vuole il nostro male, lui ci ama, siamo suoi figli e da lui può solo che arrivarci il bene, il suo Amore infinito.
Coraggio, Dio ci aspetta a braccia aperte a Cracovia in questo luglio 2016, ci aspetta lì insieme a tantissimi altri giovani per arricchire la nostra vita e renderla rigogliosa e splendente di grazia, affinchè possiamo a nostra volta essere testimoni dell' Amore di Cristo, andando come ha detto Papa Francesco '' senza paura per servire ''.

Seguici su Twitter

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok Rifiuta